Fratelli Alessandria - Cantina storica del Barolo a Verduno

Il cuore dell’azienda risiede nella grande casa settecentesca dalle linee sobrie e maestose, a ridosso del centro storico di Verduno.

Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia e rappresentano la 7ª e la 8ª generazione di produttori di vino (le prime 3 generazioni come Fratelli Dabbene e poi Fratelli Alessandria in seguito ad un matrimonio intorno al 1870).

La cantina vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “personale” con le singole vigne e le singole botti, un filo invisibile ma importante che si auspica possa raggiungere ed “emozionare” il consumatore attraverso la bottiglia.

La nostra storia

La Fratelli Alessandria è una delle cantine storiche più longeve della zona di Verduno, già in attività a metà del 1800, quando nasceva il Barolo.

Leggi tutto
Fratelli Alessandria
Verduno: l'eleganza speziata

Verduno è localizzato all’estremità nord della zona del Barolo ed è il paese più vicino al fiume Tanaro. Gode di un particolare microclima, influenzato proprio dalle correnti d’aria che arrivano dal fiume. Questo aspetto, unito alla composizione del terreno, ed a tutti gli altri elementi del terroir, caratterizza i vini in modo chiaro.

Leggi tutto
Fratelli Alessandria
Fratelli Alessandria
Prenota una visita in cantina

Pensiamo che la bellezza del vino sia una questione di relazione: il grande vino non esisterebbe senza il degustatore in grado di capirlo.
Apriamo le porte della nostra cantina ai curiosi e agli appassionati che vogliono conoscerci meglio.

Scopri di più