Barbera d’Alba DOC

In questa versione, affinata in acciaio e cemento si esalta il lato fragrante e fruttato dell’uva Barbera. Esprime tutta l’energia giovanile e la vitalità di questo grande vino della tradizione piemontese

Comune di produzione: Verduno

Vitigno: Barbera

Vigneti, Esposizione ed Altitudine: Neirane (Ovest, 330-400 metri) e Cristiani (Ovest, 250-280 metri)

Età media delle viti : circa 20 anni

Superficie totale dei vigneti: circa 1,2 ettari

Terreno: medio impasto calcareo tendente al limoso

Epoca e conduzione della vendemmia: prima metà di Ottobre, con raccolta manuale

Sistema di allevamento e Densità d’impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro

Fermentazione e Macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata di 25-27 °C per 6-8 giorni

Maturazione ed Affinamento: 5-7 mesi in vasche di acciaio e/o cemento, e almeno 1 – 2 mesi di bottiglia

Epoca di imbottigliamento: Maggio – Giugno successivi alla vendemmia

Longevità: 3 – 4 anni

Primo anno di produzione: 1968

Barbera d'Alba DOC - Fratelli Alessandria
Vigneti correlati: