Barbera d’Alba Superiore “Priorà” DOC

La “priòra” è una selezione di due vigneti particolarmente ben esposti ed adatti alla coltivazione della Barbera. Affinata in legno per oltre un anno, questo vino vuole esaltare la complessità, la ricchezza e la longevità che l’uva può esprimere

Comune di produzione: Verduno – Monforte

Vitigno: Barbera

Vigneti, Esposizione ed Altitudine: Rocche dell’Olmo (Est, 310-360  metri) e Semolino (Ovest, 320-350 metri) a Verduno e Gramolere (Sud/Ovest, 400-450 metri) a Monforte

Età media delle viti: circa 35 anni

Superficie totale dei vigneti: circa 1,2 ettari

Terreno: medio impasto calcareo tendente al limoso ed al sabbioso

Epoca e conduzione della vendemmia: Prima metà di Ottobre, con raccolta manuale

Sistema di allevamento e Densità d’impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro

Fermentazione e Macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata di 29 – 31 °C per 10 – 12 giorni

Maturazione ed Affinamento: 12 – 14 mesi in piccoli fusti di rovere francese (500 litri) e/o botti di rovere francese o di Slavonia (20-40 Hl.), 2 mesi in acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia

Epoca di imbottigliamento: Primavera del secondo anno successivo alla vendemmia

Longevità: 6 – 10 anni

Primo anno di produzione: 2000

Barbera d'Alba Superiore