
Gramolere è un cru del comune di Monforte d’Alba ubicata tra i Gavarini e la Bussia.
Struttura e carattere sono considerati sinonimi del Barolo di Monforte. Accanto a queste caratteristiche, il vino proveniente da questa particolare collina, esprime delicati sentori di erbe aromatiche che si fondono alle classiche e complesse note di cuoio e liquirizia.
Comune di produzione: Monforte d’Alba
Vitigno: Nebbiolo
Vigneti, Esposizione ed Altitudine: Gramolere (Sud – Sud/Ovest, 350-450 metri)
Età media: circa 30 anni
Superficie totale dei vigneti: circa 2 ettari
Terreno: medio impasto calcareo tendente al sabbioso
Epoca e conduzione della vendemmia: nel mese di Ottobre, con raccolta manuale
Sistema di allevamento e Densità d’impianto: Guyot, circa 4200 viti per ettaro
Fermentazione e Macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata (28 – 30 °C) per 22 – 30 giorni
Maturazione ed Affinamento: circa 3 anni in botti di rovere di Slavonia e Francesi (20 – 40 ettolitri), 2 mesi in acciaio ed infine almeno 6 mesi in bottiglia
Epoca di imbottigliamento: all’inizio del quarto anno successivo alla vendemmia
Longevità: 15-35 anni
Primo anno di produzione: 2001