
Inizia la costruzione della Cantina Fratelli Dabbene ad opera di Giuseppe Dabbene.
Inizia la costruzione della Cantina Fratelli Dabbene ad opera di Giuseppe Dabbene.
Nasce la cantina Fratelle Dabbene che Giuseppe Dabbene dedica a suo figlio Clemente facendogli incidere le iniziale CD sul portale dell’entrata.
Alla Tenuta Reale di Pollenzo si tiene la “Primaria Adunanza dell’Associazione Agraria”. I vini dei Fratelli Dabbene di Verduno vengono premiati con due medaglie d’argento dorato, una nella sezione “Conservazione vini” e una nella sezione “Buona tenuta di Tinaia e cantine”.
Clementina Dabbene, ultima erede della famiglia Dabbene, sposa Carlo Alessandria, figlio di Antonio Giovanni, detto il “Prinsiòt” (principino, in dialetto Piemontese, probabilmente perché figlio unico) e sancisce il passaggio ed il cambio di nome dell’azienda vitivinicola da “Fratelli Dabbene” a “Fratelli Alessandria”.
Prima annata di Barolo “Monvigliero”.
Nasce la doc del Verduno Pelaverga. Il Barolo “Monvigliero” 1995 è il primo vino di Verduno ad essere stato premiato con gli allora “mitici” Tre bicchieri.
Prima annata di Barolo “San Lorenzo di Verduno”.
Prima annata di Barolo “Gramolere”.
Nasce il Verduno Pelaverga “Speziale”.
Prima annata di Barolo “del Comune di Verduno”.
Viene inaugurato l’Agriturismo “Speziale Wine Resort”: la chiusura di un cerchio che ha come missione implicita quella di comunicare un territorio nel modo più completo possibile e quella di comunicare il vino anche in modo esperienziale.